Portali Fissaggio Attrezzature

Art 9001 Flexbimec

Mod. 9001

Il portale per fissaggio attrezzature monocolonna (totem) è un pratico, affidabile e multifunzionale strumento di lavoro per tutte le officine; rispetta i più recenti criteri di ottimizzazione del lavoro e di sicurezza, coniugandoli con un gradevole aspetto estetico ed un’elevata funzionalità.
E’ collocabile in ogni punto dell’officina grazie alla propria struttura autoportante, e offre un’elevata possibilità di personalizzazione della sua composizione, concentrando su un unico punto (pilastro monocolonna) un serie di attrezzature e servizi utili, quali ad esempio:
Da 2 a 6 avvolgitubo mod. 9013 carenati collocati sulla traversa superiore del pilastro, per l’erogazione dei fluidi nuovi (oli, antigelo, ecc.) e per l’aspirazione dell’olio esausto. Sono impiegati a questo scopo degli avvolgitubo con max 15 m. di tubo flessibile per l’erogazione e con 7 m di tubo flessibile (lunghezza consigliata) per l’aspirazione dell’olio esausto.
E’ dotabile di gusci di carenatura tra un avvolgitubo e l’altro in modo da formare una batteria di avvolgitubo con un forte e gradevole impatto estetico (mod. 9780 – 9781 – 9779 v. pag. 227).
N° 2 avvolgitubo mod. 9400+3615 con 15 m di tubo flessibile per l’erogazione di aria e/o acqua b.p. collocabili all’interno della colonna centrale del pilastro.
N° 2 avvolgicavo da 15 m con portalampada, collocabili all’interno della colonna centrale del pilastro.
N° 2 quadri elettrici mod. 7380 – 7381 – 7382 componibili in base alle specifiche necessità del Cliente.
N° 2 predisposizioni attacchi per aria compressa (uno per lato) dotabili ognuno di: innesti rapidi, gruppo trattamento aria FR o FR+L regolatore aria con manometro e separatore condensa mod. 7180/7150.
N° 1 mensola salvagoccia e supporto pistole collocata centralmente sul corpo colonna; la mensola è completa di fermi per le pistole.
Mobiletto con anta apribile nella parte frontale inferiore della colonna. Tale mobiletto è predisposto per l’alloggiamento all’interno della centralina aspirazione olio esausto (mod.8300 – 8302 -8303), con pulsante attivazione pompa e vuotometro situati nella parte frontale esterna della colonna.
Possibilità di staffaggio sul corpo colonna di centraline elettroniche per il controllo delle erogazioni (come ad esempio i sistemi di gestione e monitoraggio) o di altre attrezzature o altri dispositivi elettronici.
Il pilastro monocolonna è realizzato in acciaio verniciato, con altezza massima di 2.750 mm. e sezione colonna di 500 x 450 mm. E’ una struttura autoportante, quindi collocabile anche in punti in cui non ci sono pareti utili alle spalle (pareti in cartongesso, vetrate, collocazione distante dal muro).
Consente con la massima flessibilità di essere composto con le attrezzature ed accessori rispondenti alle specifiche esigenze tecniche del Cliente. Può essere integrato o modificato anche in un secondo momento con attrezzature e/o componenti non compresi nella fase d’ordine iniziale.
E’ personalizzabile con colorazioni in tinte RAAL su richiesta del Cliente per armonizzarsi alle colorazioni delle altre attrezzature d’officina o per rispettare gli standard di colorazione delle varie Case costruttrici.
Permette una semplice, veloce ed agevole lavorazione in fase d’installazione, in caso di successive modifiche o integrazioni, o in caso di manutenzione interna, grazie ad ampie e varie aperture richiudibili con pannelli in lamiera.

Art 9005 Flexbimec

Mod. 9005

Il portale per fissaggio attrezzature bicolonna è un pratico, affidabile e multifunzionale strumento di lavoro per tutte le officine; rispetta i più recenti criteri di ottimizzazione del lavoro e di sicurezza, coniugandoli con un gradevole aspetto estetico ed un’elevata
funzionalità. Grazie alla soluzione degli avvolgitubo appesi sotto la traversa superiore consente l’utilizzo bifronte, limitando al massimo l’ingombro in larghezza del pilastro (490
mm).
È collocabile in ogni punto dell’officina grazie alla propria struttura autoportante, quindi collocabile anche in punti in cui non ci sono pareti utili alle spalle (pareti in cartongesso, vetrate, collocazione distante dal muro come ad esempio al centro dell’officina tra le corsie lavoro autoveicoli o le fosse, ecc.) e offre un’elevata possibilità di personalizzazione della sua composizione, concentrando a sé una serie di attrezzature e servizi utili, quali ad esempio:
Da 3 a 8 avvolgitubo mod. 9013 carenati collocati sulla traversa superiore del pilastro, per l’erogazione dei fluidi nuovi (oli, antigelo, ecc.) e per l’aspirazione dell’olio esausto. Sono impiegati a questo scopo degli avvolgitubo con max 15 m di tubo flessibile per l’erogazione e con 7 m di tubo flessibile (lunghezza consigliata) per l’aspirazione dell’olio esausto. Su richiesta è possibile realizzare versioni particolari con avvolgitubo in quantitativo diverso da quello sopra riportato o con tubo flessibile di lunghezza maggiore.
Un ripiano/mensola porta oggetti, con predisposizione per il fissaggio e supporto di n° 2 o 4 avvolgitubo mod. 9400+3615 per erogazione di aria e/o acqua b.p. e per n° 2 o 4 avvolgicavo con portalampada. Il ripiano/mensola porta oggetti è previsto come collocazione a metà dello spazio tra la mensola salvagoccia e supporto pistole ed il piano della pavimentazione officina, creando così un utile piano di supporto per oggetti, utensili, ricambi, piccole attrezzature, ecc. Questo ripiano permette sfruttare, ottimizzandolo, lo spazio tra le due colonne del pilastro.
Una carenatura di chiusura (tipo armadio), completa di ante apribili su entrambi i lati, per la parte inferiore del portale bicolonna, nella zona tra la mensola salvagoccia e supporto pistole ed il piano pavimentazione officina. La carenatura è applicabile in qualsiasi momento con la massima semplicità e velocità, ed è composta da: un fondo inferiore di chiusura, due (oppure uno, a seconda delle necessità) pannelli laterali con due ante apribili ciascuno e montante centrale di battuta (totale n. 4 ante o sportelli apribili), lati inclinati per giunzione sotto mensola salvagoccia completi di rullini guida tubo o cavo.
E’ dotabile di gusci di carenatura tra un avvolgitubo e l’altro in modo da formare una batteria di avvolgitubo con un forte e gradevole impatto estetico (mod. 9780 – 9781 – 9779 v. pag. 227).
N° 2 quadri elettrici mod. 7380-7381-7382 componibili in base alle specifiche necessità del Cliente.
N° 2 predisposizioni attacchi per aria compressa (uno per lato) dotabili ognuno di: innesti rapidi, gruppo trattamento aria FR o FR+L regolatore aria con manometro e separatore condensa mod. 7180 – 7150.
N° 1 mensola salvagoccia e supporto pistole unica, collocata tra le due colonne sotto gli avvolgitubo. La mensola è completa di griglia centrale con fermi per le pistole, lati esterni inclinati con eventuale possibilità di appoggio dei filtri per lo scolo (funzione scola filtri).
Possibilità di staffaggio sul corpo colonna di centraline elettroniche per il controllo delle erogazioni (come ad esempio i sistemi di gestione e monitoraggio) o di altre attrezzature o altri dispositivi elettronici.
Realizzato in acciaio verniciato, con altezza massima di 2.800 mm e sezione di ogni colonna di 80 x 490 mm.
Consente il montaggio sia con tubazioni impianti in arrivo dall’alto (impianti a parete o aerei) sia con tubazioni impianto in arrivo dal pavimento (impianti a pavimento).
E’ personalizzabile con colorazioni in tinte RAL su richiesta del Cliente per armonizzarsi alle colorazioni delle altre attrezzature d’offi cina o per rispettare gli standard di colorazione delle varie Case costruttrici.